Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (LAUREA MAGISTRALE)

Oggetto:

Anno accademico 2012/2013

Codice dell'attività didattica
S2445
Docente
Giorgio Bacci (Titolare del corso)
Corso di studi
controllare nei Piani carriera a quali Corsi di studio è offerto l'insegnamento, a seconda della coorte di riferimento
Anno
1° anno 2° anno
Periodo didattico
Secondo semestre - seconda parte
Tipologia
Per tutti gli ambiti
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-ART/03 - storia dell'arte contemporanea
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

-          Conoscenza dell’arte italiana e internazionale tra anni Quaranta e inizio anni Sessanta

-          Approfondimento del dibattito storico critico riguardo alle “finalità” e ai limiti dell’arte intorno agli anni Cinquanta

 

Oggetto:

Programma

Towards a Newer Laocoon: i confini dell’arte intorno agli anni Cinquanta

Il saggio di Clement Greenberg apparso nel luglio-agosto 1940 sulla “Partisan Review”, offrirà lo spunto iniziale per ripercorrere le tappe nodali del dibattito riguardante i compiti e le funzioni dell’arte, da un punto di vista formale e contenutistico.

Fondamentale, ed operazione preliminare rispetto al successivo sviluppo del corso, sarà l’approfondimento del concetto di “modernismo”, vedendone le diverse declinazioni e interpretazioni e affiancando differenti impostazioni storico-critiche.

In un secondo momento, il corso prenderà in esame alcuni momenti cruciali in cui si è manifestato chiaramente il dibattito intorno ai “confini” dell’arte, ad esempio l’intervento di Togliatti del 1948 e la conseguente polemica intorno al realismo (e i suoi esiti più lontani con il dibattito tra Guttuso e Arcangeli sul naturalismo), fino al sondaggio svolto da Perilli e Mauri per l’“Almanacco Bompiani” (1961, Morte della pittura?).

Saranno inoltre analizzate alcune tra le principali riviste legate ai movimenti artistici del dopoguerra in Italia, tra cui “Realismo”, “Az arte d’oggi”, “Arti Visive”, “Il Gesto”.

Per la situazione internazionale invece l’analisi procederà attraverso gli articoli di Greenberg (Verso un più nuovo Laocoonte, Avanguardia e Kitsch) e Schapiro (Natura dell’arte astratta), la polemica di Rothko e Gottlieb con Alfred Jewell, fino all’Independent Group.

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Programma d’esame per frequentanti:

A. Zevi, Peripezie del dopoguerra nell’arte italiana, Torino, Einaudi, 2006, capp. I-V.

H. Focillon, Vita delle forme seguito da Elogio della mano, Torino, Einaudi, 1972 (I ed. Paris, 1943).

P. Barocchi, Storia moderna dell’arte in Italia. Vol. III, 2. Tra Neorealismo ed Anni Novanta, 1945-1990, Torino, Einaudi, 1992, pp. 3-293 (in particolare i contributi che saranno indicati a lezione).

F. Arcangeli, Dal Romanticismo all’Informale. Il secondo dopoguerra, Torino, Einaudi, 1977 (in particolare i contributi che saranno indicati a lezione).

Testi letti e discussi in aula

 



Oggetto:

Note

L’esame orale verterà sugli argomenti trattati a lezione e sulla relativa bibliografia. Sono inoltre previste prove in itinere (seminari)

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 08/04/2014 08:52
Non cliccare qui!