Tutorato
Sportello tutorato
La tutor è a disposizione per fornire informazioni sui corsi attraverso
- l'indirizzo mail: tutoratomagistrali.scienzeumanistiche@unito.it
- lo sportello virtuale attivo dal 17/09/2020 il mercoledì dalle 9 alle 13
In particolare con uno studente senior incaricato potrete discutere dei problemi riguardanti la vostra carriera accademica, come:
- ammissione al CdS
- passaggi e trasferimenti
- Erasmus
- singoli esami
- appelli e docenti (es. non riesco a iscrivermi all'appello, a contattare un docente, non trovo il materiale didattico, etc.)
- aiuto per organizzare il piano carriera
- dubbi e domande durante la preparazione della tesi
Mediatore digitale
Dalla fine di ottobre è attivo un nuovo servizio di supporto agli studenti, che si aggiunge al tutorato.
I mediatori digitali, studenti borsisti in collaborazione con i tutor già esistenti, si occuperanno di promuovere una comunicazione tempestiva delle informazioni istituzionali attraverso diverse modalità, di monitorare le criticità ed eventualmente correggere le notizie diffuse sui social e sui gruppi informali degli studenti.
Sarà loro compito inoltre trasmettere informazioni utili per fruire efficacemente della didattica nelle diverse forme adottate dai docenti (Webex, Moodle ecc.) e stimolare la partecipazione alle attività universitarie da parte di tutti gli studenti.
I mediatori digitali sono a disposizione per qualsiasi dubbio, domanda, richiesta di informazioni legate alla didattica e-learning.
Per questioni più generali, si può fare riferimento alla mediatrice digitale per il dipartimento di Studi Umanistici: Giorgia Pellegrino, giorgia.pellegrin@edu.unito.it
- Orientarsi tra le risorse bibliografiche online (diapositive in formato PDF)
- Procedura di richiesta esami sovrannumerari (documento in formato PDF)
- Accesso all'insegnamento (diapositive in formato PDF)