Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Religioni e filosofie dell'Asia orientale

Oggetto:

East Asian Religions and Philosophies

Oggetto:

Anno accademico 2017/2018

Codice dell'attività didattica
LIN0060
Docente
Matteo Cestari (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea magistrale in Lingue e civiltà dell'Asia e dell'Africa
Anno
1° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-OR/20 - archeologia, storia dell'arte e filosofie dell'asia orientale
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti

testo

English text

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso svilupperà l'abilità degli studenti a:

Comprendere idee e dottrine buddhiste ed est-asiatiche del nulla e della vacuità, entro i rispettivi contesti storici e culturali;

Spiegare le idee fondamentali di ciascun sistema dottrinale spiegato;

Riconoscere e usare propriamente il lessico filosofico e religioso specifico delle dottrine presentate nel corso.

The course will enhance the student's ability of:

Understanding Buddhist and East Asian ideas and theories on nothingness and emptiness within their respective historical and cultural context;

Explaining the fundamental ideas of each doctrinal system studied;

Properly recognizing and using the philosophical and religious lexicon, specific to the doctrines presented in the course.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

CONOSCENZA E COMPRESIONE: gli studenti comprenderanno gli aspetti essenziali della questione religiosa, filosofica e culturale del Nulla e della Vacuità nella storia culturale del pensiero buddhista e dell'Asia orientale, dall'antichità al moderno.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE, AUTONOMIA DI GIUDIZIO E ABILITÀ COMUNICATIVE: gli studenti comprenderanno gli aspetti essenziali delle dottrine spiegate. Comprenderanno criticamente tematiche come Nulla, Vacuità in contesti storici differenti. Inoltre, saranno in grado di esporre il contenuto delle lezioni e formulare giudizi autonomi sulle tematiche spiegate durante le lezioni e sapranno usare strumenti bibliografici specifici (manuali, saggi, repertori).

KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING: the students will understand essential aspects of the cultural, religious and philosophical question of nothingness and emptiness in the cultural history of Buddhist and East-Asian thought, both premodern and modern.

APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING, MAKING JUDGEMENTS, COMMUNICATION SKILLS: the students will understand the essential aspects of the doctrines explained. They will critically understand themes such as nothingness and emptiness, in different historical contexts. Moreover, they will be able to present the content of the lectures and make autonomous judgements on the subjects explained during the lectures and will familiarize with specific bibliographical tools (handbooks, essays, reference works).

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L'insegnamento è strutturato in 36 ore di lezioni frontali a cura del docente.

The lessons will consist of 36 hours of frontal lecture, held by the lecturer.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'apprendimento degli argomenti delle lezioni verrà testato attraverso un esame orale. Nel corso dell'esame, verranno approfonditi tre argomenti, il primo dei quali a scelta dello studente, mentre gli altri due saranno a scelta del docente. Per ciascun argomento, saranno possibili più domande, volte a individuare il livello di comprensione degli argomenti da parte dello studente. Il voto dell'esame sarà espresso in trentesimi (minimo 18/30, massimo 30L/30). In caso di risultato non soddisfacente dell'esame, lo studente è caldamente invitato a non presentarsi all'appello di esami immediatamente successivo all'interno di una stessa sessione. Il programma d'esame è valido per un anno accademico.

Learning will be tested through an oral examination. During the exam, three subjects will be discussed. Each subject would imply various questions, whose aim is to understand the level of knowledge reached by the student. The examination grade will be ranged between 18/30 (minimum) to 30L/30 (maximum). If the examination is not passed, the student is invited not to take the immediately following exam within the same session. The examination program will remain valid for one academic year.

Oggetto:

Programma

Nulla e Vacuità dal premoderno al moderno.

Il corso tratterà delle concezioni religioso-filosofiche del Nulla e della Vacuità nella storia intellettuale dell'Asia orientale, approfondendo le relazioni e le differenze fra contesti intellettuali premoderni e moderni. Il corso seguirà lo sviluppo del concetto di vacuità nel buddhismo: dall'India pre- Mahāyāna alla diatriba cinese fra buddhismo e daoismo; dalla "ricerca della mente" del Chan/Zen, al buddhismo modernista di Suzuki Daisetsu. Un altro tema trattato sarà come il pensiero moderno e contemporaneo giapponese (specialmente la Scuola di Kyoto) ha interpretato tale nozione, avvicinandola dal punto di vista della filosofia e ha discusso il problema del nichilismo. In questo contesto, è essenziale comprendere le relazioni e le differenze fra il concetto di Nulla e quello di Vacuità, che non hanno solo un significato teoretico o religioso, ma anche uno culturale, essendo spesso state usate per isolare e tipicizzare la "cultura Orientale" da quella "Occidentale". Il corso punta a criticare tale idea orientalista (o auto-orientalista) e a mostrare la complessa genesi delle nozioni considerate.

Nothingness and Emptiness from pre-modern to modern.

The course deals with the religious-philosophical ideas of Nothingness and Emptiness in East Asian intellectual history, deepening the relations and differences between pre-Modern and Modern intellectual milieus. The course will retrace the development of the concept of Emptiness in Buddhism: from pre-Mahāyāna India to the Chinese Buddhist-Daoist quarrel; from Chan and Zen "search of the Mind", to the Japanese Buddhist modernism of Suzuki Daisetsu. Another issue considered will be how modern and contemporary Japanese thought (especially the Kyoto School) has interpreted this notion, approaching it from the point of view of philosophy and discussing in particular the theme of Nihilism. In this context, it is essential to understand critically the relations and the differences between the two notions of Nothingness and Emptiness. Far from having just theoretical or religious meanings, this distinction has often been used to isolate and typify Eastern culture from Western one. This course aims at criticizing such an orientalist (or reverse-orientalist) assumption and showing the historically complex genesis of these notions.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

M. CESTARI, "Between Emptiness and Absolute Nothingness. Reflections on Negation in Nishida and Buddhism", in James W. Heisig & Rein Raud (eds.), Frontiers of Japanese Philosophy 7. Classical Japanese Philosophy, Nagoya, Nanzan Institute for Religion and Culture, 2010, pp. 320-346.

M. CESTARI, "Nihilistic Practices of the Self. Some General Remarks on Nihilism and Subjectivity in Modern Japan", in P. Calvetti, M. Mariotti (eds.), Contemporary Japan. Challenges for a World Economic Power in Transition, Venezia, 2015, Edizioni Cafoscari, pp. 141-157.

M. CESTARI,"Tradizioni del pensiero buddhista giapponese", in Alberto Melloni (a cura di), Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento, Bologna, Il Mulino, 2010, vol. II (G-Z), pp. 1690-1704.

R. GETHIN, The Foundations of Buddhism, Oxford, Oxford UP, 1998, chap. 3, 6, 9 (pp. 59-84; 133-162; 224-252).

P.  SWANSON, "The Spirituality of Emptiness in Early Chinese Buddhism", in Buddhist Spirituality I. World Spirituality: An Encyclopedic History of the Religious Quest, vol. 8, pp. 353-75. (reperibile anche al seg. link: https://www.academia.edu/1067319/The_Two_Truths_Controversy_in_China_and_Chih-Is_Threefold_Truth_Concept_Buddhism_Religion_Lotus_Sutra_Tien-Tai_Tendai_).

A. CHENG, Storia del pensiero cinese, Torino, Einaudi, 2000, Vol. I, pp. 331-353.

DŌGEN, Buddha e Natura di Buddha nello Shōbōgenzō,a cura di A. Tollini, Roma, Ubaldini, 2004, pp. 52-57; 84-85, 118-119.

SUZUKI Daisetsu Teitaro, La dottrina zen del vuoto mentale, Roma, Ubaldini, 1968, pp. 11-27.

S. HEINE, "The Zen Notion of "Mind" - Or Is It "No-MInd": Critical Reflections on Dale Wright's Philosophical Meditations", Dao: A Journal of Comparative Philosophy, 2004, 4:1, pp. 31-42.

M. CESTARI, "Between Emptiness and Absolute Nothingness. Reflections on Negation in Nishida and Buddhism", in James W. Heisig & Rein Raud (eds.), Frontiers of Japanese Philosophy 7. Classical Japanese Philosophy, Nagoya, Nanzan Institute for Religion and Culture, 2010, pp. 320-346.

M. CESTARI, "Nihilistic Practices of the Self. Some General Remarks on Nihilism and Subjectivity in Modern Japan", in P. Calvetti, M. Mariotti (eds.), Contemporary Japan. Challenges for a World Economic Power in Transition, Venezia, 2015, Edizioni Cafoscari, pp. 141-157.

M. CESTARI,"Tradizioni del pensiero buddhista giapponese", in Alberto Melloni (a cura di), Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento, Bologna, Il Mulino, 2010, vol. II (G-Z), pp. 1690-1704.

R. GETHIN, The Foundations of Buddhism, Oxford, Oxford UP, 1998, chap. 3, 6, 9 (pp. 59-84; 133-162; 224-252).

P.  SWANSON, "The Spirituality of Emptiness in Early Chinese Buddhism", in Buddhist Spirituality I. World Spirituality: An Encyclopedic History of the Religious Quest, vol. 8, pp. 353-75. (reperibile anche al seg. link: https://www.academia.edu/1067319/The_Two_Truths_Controversy_in_China_and_Chih-Is_Threefold_Truth_Concept_Buddhism_Religion_Lotus_Sutra_Tien-Tai_Tendai_).

A. CHENG, Storia del pensiero cinese, Torino, Einaudi, 2000, Vol. I, pp. 331-353.

DŌGEN, Buddha e Natura di Buddha nello Shōbōgenzō,a cura di A. Tollini, Roma, Ubaldini, 2004, pp. 52-57; 84-85, 118-119.

SUZUKI Daisetsu Teitaro, La dottrina zen del vuoto mentale, Roma, Ubaldini, 1968, pp. 11-27.

S. HEINE, "The Zen Notion of "Mind" - Or Is It "No-MInd": Critical Reflections on Dale Wright's Philosophical Meditations", Dao: A Journal of Comparative Philosophy, 2004, 4:1, pp. 31-42.



Oggetto:

Orario lezioni

GiorniOreAula
Lunedì12:00 - 14:00Aula 1 Palazzetto Gorresio
Martedì12:00 - 14:00Aula 1 Palazzetto Gorresio
Mercoledì12:00 - 14:00Aula 1 Palazzetto Gorresio

Lezioni: dal 18/09/2017 al 31/10/2017

Oggetto:

Note

Programma valido anche per gli studenti non frequentanti.

The program is valid also for non attending students.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 10/12/2017 12:49
Location: https://asiaeafricalm.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!