Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Studi sinologici

Oggetto:

Sinological studies

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
STU0510
Docenti
Tanina Zappone (Titolare del corso)
Docente Da Nominare (Titolare del corso)
Corso di studio
laurea magistrale in Lingue e civiltà dell'Asia e dell'Africa
Anno
2° anno
Periodo
Secondo semestre
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
6
SSD attività didattica
L-OR/21 - lingue e letterature della cina e dell'asia sud-orientale
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
Orale
Tipologia unità didattica
corso
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Gli obiettivi della prima parte del corso sono i seguenti:

- acquisire una conoscenza di base dell’approccio della Repubblica Popolare Cinese al tema della globalizzazione economica e politica sotto la leadership di Xi Jinping
- essere in grado di leggere criticamente documenti politici in lingua cinese

The first part of the course aims to help students to

- acquire a basic knowledge of the approach of the People's Republic of China towards economic and political globalization under the leadership of Xi Jinping

- be able to critically read political documents in Chinese language

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine della prima part del corso lo/a studente/essa avrà acquisito:
- conoscenze di base relative ad alcuni concetti chiave riconducibili all’approccio dell’attuale governo cinese alla globalizzazione, e al lessico cinese a questi riferito

Sarà in grado di:
- leggere, comprendere, tradurre e analizzare criticamente documenti politici riferiti ai concetti trattati in aula
- utilizzare gli strumenti bibliografici e le risorse informatiche utili nel settore specialistico della traduzione politica

By the end of the first part of the course the student will have acquired:

- basic knowledge of some key concepts related to the current Chinese government's approach to globalization and the Chinese lexicon referred to them

The student will also be able to:

  • read, understand, translate and critically analyze political documents referring to the concepts learnt during classes
  • use bibliographic tools and IT resources useful in the specialized sector of political translation

Oggetto:

Programma

La parte del corso proporrà una riflessione sulla graduale evoluzione dell’approccio della Repubblica Popolare Cinese al tema della globalizzazione, attraverso l’analisi di alcuni concetti chiave del discorso politico cinese contemporaneo  (iniziativa di sicurezza globale, iniziativa di sviluppo globale, iniziativa di civilizzazione globale etc) e di testi politici in lingua cinese a questi riferiti

The first part, on globalization, will illustrate the gradual evolution of the approach of the People's Republic of China to the theme of globalization, through the analysis of some key concepts of contemporary Chinese political discourse ( global security initiative, global development initiative, global civilisation initiative  etc) and of some Chinese political texts referring to these concepts.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

 

36 ore di lezione frontale (2 moduli da 18 ore).

 

 

36 hours of formal in-class lecture time (2 parts, each of 18 hours).

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Per il primo modulo è prevista una prova orale, in cui verrà richiesto allo/a studente/ssa di illustrare i concetti politici introdotti nel modulo sulla globalizzazione e di leggere, analizzare criticamente e tradurre i testi politici affrontati in aula.

For the first part, there will be an oral exam and the student will be asked to: illustrate the political concepts introduced; read, translate and critically comment the political texts analyzed during classes.

Oggetto:

Attività di supporto

Studenti/esse con DSA o disabilità sono pregati/e di prendere visione delle modalità di supporto e di accoglienza di Ateneo, ed in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d’esame.

Sono inoltre pregati/e di informare il docente all'inizio del corso, per concordare un percorso di apprendimento personale adatto alle loro esigenze, il quale tenga conto delle misure compensative e dispensative di cui sopra previste per l'esame.

 

Students with special needs (disabled students and students with specific learning disability/SLD)
The University of Turin offers different kinds of services for students with temporary or permanent disabilities and provides technical and/or didactic support, and also specialized services, to students with specific learning disability (SLD).

Further information is available here.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Materiali e indicazioni bibliografiche verranno fornite durante le lezioni

 

 

More references will be provided during classes

 

 

 

 



Oggetto:

Note

 

Gli/le studenti/esse sono tenute/i a registrarsi al modulo e iscriversi

alla pagina Moodle dell’insegnamento, per ricevere informazioni e accedere ai materiali
didattici.

 

 

Inserire qui il testo in inglese. Non eliminare l’indicazione “English” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in inglese. Una volta inseriti i testi eliminare queste indicazioni in modo che non risultino visibili agli studenti.

Registrazione
  • Aperta
    Apertura registrazione
    01/09/2023 alle ore 01:00
    Chiusura registrazione
    30/06/2024 alle ore 00:00
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 24/06/2023 08:48
    Location: https://asiaeafricalm.campusnet.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!