Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Lingua e letteratura giapponese - mod 1 Letteratura

Oggetto:

Japanese Language and Literature - mod 1 Literature

Oggetto:

Anno accademico 2021/2022

Codice dell'attività didattica
STU0466, STU0467
Docente
Francesco Eugenio Barbieri (Titolare del corso)
Insegnamento integrato
Corso di studi
laurea magistrale in Lingue e civiltà dell'Asia e dell'Africa
Anno
1° anno 2° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
12 CFU (integrato con mod 2)
SSD dell'attività didattica
L-OR/22 - lingue e letterature del giappone e della corea
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti

Almeno 18 CFU di lingua e letteratura giapponese.


At least 18 CFU of Japanese Language and Literature.

Propedeutico a

Se si sostiene come "Lingua e Letteratura giapponese seconda annualità" (STU0467), aver superato "Lingua e letteratura giapponese prima annualità".


If you take the exam as Japanese language and literature 2, you must have passed the "Japanese language and literature 1" exam of the Master's Degree Course.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento è uno degli insegnamenti caratterizzanti del curriculum Giappone del "Corso di laurea magistrale in Lingue dell'Asia e dell'Africa per la comunicazione e la cooperazione internazionale".
L'insegnamento concorre al raggiungimento degli obiettivi formativi del CdS nell'area delle competenze linguistiche, ma investe anche quelle di area culturale e umanistica.
Principali obiettivi formativi del corso sono: fornire strumenti teorici e metodologici per l'analisi dei fenomeni letterari; far acquisire l'abilità di analizzare testi letterari con l'utilizzo di strumenti teorici e di avere uno sguardo critico su articoli che analizzano fenomeni letterari; approfondire le conoscenze linguistiche e metodologiche necessarie per tradurre un testo letterario; far sviluppare la capacità di giudizio, produzione e comunicazione di discorso interpretativo sui temi trattati.

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Conoscenza e comprensione:

  • conoscere e comprendere metodi, concetti e strumenti della critica letteraria;
  • approfondire tramite l'analisi dei testi di critica e letterari la conoscenza e comprensione dei contesti già analizzati in altri insegnamenti del CdS sotto altri punti di vista (es. storico, filosofico...).

Capacità di applicare conoscenza e comprensione:

  • saper analizzare e interpretare i testi letterari utilizzando concetti e strumenti critici e storiografici;
  • saper applicare criticamente concetti della storiografia letteraria (es. "world literature", "global novel", "ekkyō bungaku"...) al periodo preso in esame;
  • saper tradurre dal giapponese all'italiano un testo letterario complesso in maniera efficace.

Capacità di giudizio:

  • saper elaborare giudizi critici sui fenomeni testuali e storico-letterari che fanno parte del programma ricorrendo ad argomentazioni criticamente solide;
  • essere in grado di sottoporre le varie tipologie di fonti (testi accademici e letterari) a esame critico;
  • perfezionare la propria capacità di critica verso i discorsi essenzialistici e stereotipati.

Abilità comunicative:

  • saper svolgere l’analisi di un testo letterario per iscritto, con l’uso di strumenti interpretativi della teoria critica;
  • saper riportare oralmente i contenuti affrontati nel proprio studio, in maniera sintetica ed efficace senza ricorrere ad automatismi e schematismi frutto di studio mnemonico.

Capacità di apprendimento:

  • sapere prendere appunti in maniera completa ed efficace;
  • saper integrare criticamente lo studio di diversi materiali (appunti, slide, manuali, testi creativi, articoli accademici);
  • essere in grado di studiare autonomamente materiali ed argomenti non coperti durante le lezioni frontali;
  • perfezionare la capacità di studiare materiali in lingua inglese e giapponese.

 

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Letture di fonti primarie e critiche (in italiano, inglese e giapponese) assegnate a casa e successiva discussione in classe. Lezioni frontali condotte in formato seminariale. Le lezioni saranno integrate dal commento di materiali reperibili sulla piattaforma Moodle e/o in biblioteca. Traduzione guidata e commentata di brani letterari e di saggistica in giapponese. La partecipazione attiva delle studentesse e degli studenti al dibattito è caldamente incoraggiata e costituirà elemento addizionale di valutazione.

Lectures by the instructor. Students' participation in class discussion is very much encouraged.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale (discussione di una tesina di 5-8 pagine su argomento da concordare con il docente, discussione sulle tematiche e le opere trattate in classe. L'argomento della tesina va concordato con largo anticipo e la tesina va consegnata al docente via email, in formato .DOCX o .PDF, almeno 7 giorni prima della data di appello). La partecipazione attiva e costante alle attività svolte in classe costituirà elemento addizionale di valutazione.

L’esame di “Letteratura giapponese” non è propedeutico agli esoneri, ma lo è per accedere all’orale conclusivo di lingua. È caldamente consigliato dare ogni parte al primo appello disponibile subito dopo il corso relativo per ottenere i maggiori risultati dal corso. 

Il voto degli esoneri e quello di “Letteratura giapponese” è valido fino ad Aprile 2023. Bisogna quindi completare tutte e 5 le parti entro febbraio 2023 per accedere alla prova conclusiva relativa a questo anno accademico (le prove conclusive sono 8 in tutto e finiscono ad aprile 2023, mentre ci sono SOLO tre possibilità in tutto per sostenere le prove di esonero e finiscono a febbraio 2023).

 

Oral exam: paper discussion and a brief discussion on the course content and on the course reading list. The paper must be around 5-8 pages long and must be submitted to the instructor via email in .docx or .pdf format at least seven days before the date of the exam.

Oggetto:

Attività di supporto



Aggiornamenti e informazioni relativi al corso, così come i materiali didattici supplementari, verranno resi tempestivamente disponibili sulla piattaforma Moodle del corso e sulla pagina docente.

Please see the Moodle page for updates on the course and further study materials.

Oggetto:

Programma

Letteratura giapponese dell'età contemporanea: transculturalità, migrazione e globalizzazione.

Il corso indagherà le principali espressioni della letteratura giapponese contemporanea, focalizzandosi specialmente sull'analisi di alcune opere scelte di autori e autrici come Murakami Haruki, Kazuo Ishiguro e Tawada Yōko, artisti e artiste la cui importanza è riconosciuta a livello internazionale. Si discuterà l'applicazione (e la problematizzazione) di categorie critiche quali world literature, global novel, two-world literature, ecocritica ed ekkyō bungaku. Una parte delle lezioni sarà dedicata all'analisi e alla traduzione di brani in lingua giapponese contemporanea, tratti sia da alcune delle opere più rappresentative dei sopracitati scrittori e della sopracitata scrittrice, così come da opere di saggistica letteraria.

 

Japanese contemporary literature: migration, transculturality and globalization.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

È richiesta la lettura delle seguenti opere di narrativa (in originale o in traduzione):

 

Murakami Haruki (un romanzo a scelta tra i seguenti)

  • Kaze no uta o kike, Tokyo, Kōdansha, 2004 (trad. it. contenuta in Vento e flipper, Torino, Einaudi, 2017);
  • Sekai no owari to Hādo-boirudo Wandārando, Tokyo, Shinchosha, 2015 (trad. it. La fine del mondo e il paese delle meraviglie, Torino, Einaudi, 2013);
  • Kami no kodomo-tachi wa mina odoru, Tokyo, Shinchosha, 2002 (trad. it. Tutti i figli di dio danzano, Torino, Einaudi, 2013);
  • Shikisai o motanai Tazaki Tsukuru to, kare no junrei no toshi, Tokyo, Bungeishunjū, 2015 (trad. it. L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, Torino, Einaudi, 2017).

ATTENZIONE: a seconda degli interessi della studentessa/dello studente, è possibile concordare preventivamente con il docente un'altra opera di Murakami rispetto a quelle indicate.

 

Tawada Yōko

  • Kentōshi, Tokyo, Kōdansha, 2014 (trad. ingl. The emissary, New York, New Directions, 2018);

OPPURE ENTRAMBI

  • Higan, in: Kentōshi, Tokyo, Kōdansha, 2018 (trad. ingl. "The Far Shore" in: https://www.wordswithoutborders.org/article/the-far-shore);
  • Fushi no shima, in: Kentōshi, Tokyo, Kōdansha, 2018 (trad. ingl. "The Island of Eternal Life", in: Elmer Luke and David Karashima, March Was Made of Yarn, New York, Vintage Books, 2012).

 

Kazuo Ishiguro

  • An Artist of the Floating World, New York, Vintage Books, 1989 (trad. it. Un artista del mondo fluttuante, Torino, Einaudi, 2019).

 

 

Materiale critico e saggistico discusso in classe (è richiesto lo studio delle parti dei saggi indicate di seguito/del materiale caricato su Moodle):

I volumi contrassegnati con (*) sono reperibili presso la Biblioteca di Orientalistica

  1. Matthew Strecher and Paul Thomas (eds.), Haruki Murakami. Challenging authors, Rotterdam, Sense Publishing, 2016, capitolo 1 e epilogo.
  2. Murakami Haruki, Shokugyō toshite no shōsetsuka, Tokyo, Shinchosha, 2015, capitoli 2 e 11 (trad. it. Il mestiere dello scrittore, Torino, Einaudi,2018);
  3. Murakami Fuminobu, Postmodern, Feminist and Postcolonial Currents in Contemporary Japanese Culture, New York, Routledge, 2005, capitolo 1; (*)
  4. Kono Shion, Sekai dokusha ni tsutaeru to iu koto, Tokyo, Kodansha, 2014, capitolo 2;
  5. Tawada Yōko, Ekusofonii. Bogo no soto e deru tabi, Tokyo, Iwanami shoten, 2012, capitoli 1 e 3;
  6. Tawada Yōko, "The bath", in: Where Europe Begins, New York, New Direction, 2007; (*)
  7. Tawada Yōko, "A nessuno si può dire, ma Europa non esiste " in: Dove comincia l'Europa e altri scritti, Milano, Mimesis, 2021; (*)
  8. Doug Slaymaker (a cura di), Yoko Tawada. Voices From Everywhere, Lanham, Lexington books, 2007, capitolo 3; (*)
  9. Doug Slaymaker (a cura di), Yoko Tawada. On Writing and Rewriting, Lanham, Lexington books, 2019, capitolo 13; (*)
  10. Rebecca Suter, Two-world Literature: Kazuo Ishiguro's Early Novels, Honolulu, University of Hawaiʻi Press, 2021, capitoli 1 e 2; (*)
  11. Ulteriore materiale disponibile su Moodle

 

Altro materiale critico aggiuntivo o diverso rispetto a quanto sopra riportato (ma sempre utile per la discussione in classe) potrà essere fornito a seconda dell'interesse delle studentesse e degli studenti, che nel caso sono invitate e invitati a consultarsi con il docente.

 

For the detailed reading list, see the Italian language tab.



Oggetto:

Note

Le lezioni del MODULO DI LETTERATURA GIAPPONESE del prof. Barbieri inizieranno nel secondo semestre (inizo 24 febbraio 2022) e si terranno secondo il seguente orario:

  • Giovedì dalle 14 alle 17.

Aggiornamenti e informazioni relativi al corso, così come i materiali didattici supplementari, verranno resi tempestivamente disponibili sulla piattaforma Moodle del corso (link in basso) e sulla pagina docente.

PER PARTECIPARE IN PRESENZA alle lezioni del prof. Barbieri è TASSATIVAMENTE OBBLIGATORIO REGISTRARSI prima di ogni lezione tramite la funzione “Student Booking” di Myunito.

Classes will be conducted in the second semester (starting from February 24th, 2022) with the following schedule: Tuesdays and Wednesdays 4 PM - 6 PM.

Students are kindly requested to sign in to the Moodle page of the course (link below).

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 20/06/2022 14:46
Location: https://asiaeafricalm.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!