Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Letteratura cinese (I e seconda annualità)

Oggetto:

Chinese Literature

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
-
Docenti
Stefania Stafutti (Titolare del corso)
Barbara Leonesi (Titolare del corso)
Corso di studio
laurea magistrale in Lingue e civiltà dell'Asia e dell'Africa
Anno
1° anno, 2° anno
Periodo
Primo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
-
Crediti percorso 24 CFU
6
SSD attività didattica
L-OR/21 - lingue e letterature della cina e dell'asia sud-orientale
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Obbligatoria
Tipologia esame
Orale
Tipologia unità didattica
modulo
Insegnamento integrato
Lingua e letteratura cinese - prima annualità (STU0464)
Lingua e letteratura cinese - seconda annualità (STU0465)
Prerequisiti

Buona conoscenza della lingua cinese (minimo HSK 4/5)
Una buona conoscenza della storia della Cina moderna e imperiale e della letteratura della Cina imperiale sono di utilità alla comprensione dei contenuti del corso

A good knowledge of the Chinese language (minimum HSK 4/5)
A good understanding of the history of modern and imperial China and the literature of imperial China helps students understand the contents of the course

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

 

Sulla base degli obiettivi del Corso di Studi, il corso intende sviluppare l’atteggiamento critico degli studenti con particolare riferimento alle strategie con le quali tanto la leadership politica cinese quanto alcuni intellettuali indipendenti ripensano e riscrivono la tradizione utilizzando strumenti diversi, che comprendono la rilettura, la riscrittura e la re-interpretazione di testi appartenenti a generi letterari differenti.

In altre parole, come  esemplificato attraverso i descrittori di Dublino il corso intende sviluppare:
• Conoscenza e capacità di comprensione dei temi trattati nel corso;
• conoscenza e capacità di comprensione applicate ai testi letterari e alla letteratura critica ad essi riferita;
• Autonomia di giudizio rispetto ai temi della rilettura e reinterpretazione della tradizione letteraria nella Cina contemporanea;
• Abilità comunicative finalizzate alla trasmissione e disseminazione di quanto appreso nel corso;
• Capacità di apprendere contenuti nuovi anche in base agli strumenti critici e metodologici acquisiti nel corso.

Following the goals of the Master's Degree Course, the lessons aim to develop students' critical approach with particular reference to the attempt to reshape and rebuild tradition that Chinese leadership on one side and independent intellectuals on the other are carrying out by using different tools, which include re-writing and re-interpreting different literary genres. Based on the Dublin descriptors, the course aims to:
Deepen knowledge and understanding of the topics developed in the class;
applying knowledge and understanding to the literary production that re-write traditional works and to the critical literature dealing with it;
making judgements on the topics of reinterpretation of Chinese tradition;
developing communication skills to disseminate one's knowledge and understanding;
learning skills useful for further studying and research.

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Il corso è finalizzato a che, alla fine del ciclo di lezioni gli studenti e le studentesse

• abbiano sviluppato una autonoma conoscenza e capacità di comprensione dei temi trattati nel corso;
• siano in grado di trasferire le conoscenze e  la capacità di comprensione acquisite anche  a testi letterari e a diversi da quelli direttamente trattati durante le lezioni;
• abbiano acquisito autonomia di giudizio nel valutare i fenomeni e i processi di  rilettura e reinterpretazione della tradizione letteraria nella Cina contemporanea;
• abbiano sviluppato e maturato le abilità comunicative necessarie alla trasmissione e disseminazione di quanto appreso nel corso;
• siano in grado di affrontare e apprendere  contenuti nuovi utilizzando gli strumenti critici e metodologici acquisiti nel corso.

 

At the end of the course, we expect students

  • To possess deep knowledge and understanding of the course topics;
  • To be able to extend and apply their knowledge and experience of literature different from the one dealt with during the classes;
  • To autonomously develop critical judgments on the issue of reinterpretation of literary tradition in China;
  • To possess the capability of disseminating their knowledge and studying experience using proper communication tools;
  • To master methodologic skills and use them for further learning and research.

Oggetto:

Programma

Diviso in due parti, il corso riflette sulla rilettura e la rielaborazione del patrimonio culturale e letterario in particolare nella Cina contemporanea:

Parte 1 (prof.ssa Stefania Stafutti)

Verranno trattati testi letterari e teatrali che riprendono personaggi di grande rilievo all’interno della scena storica e letteraria della Cina imperiale (Qu Yuan 340-278 a.C.; Hai Rui 1514-1587; Sun Wukong, dal IX sec. ) evidenziando le nuove interpretazioni del loro ruolo e delle loro personalità e il dibattito eventualmente sollevato dalle nuove interpretazioni. Verrà altresì proposta la figura letteraria dello Scimmiotto come caso di studio nelle letture e reinterpretazioni proposte dal cinema e dalla tv in fasi diverse dello sviluppo della società nella Cina moderna e contemporanea.

 

Parte 2 (prof.ssa Barbara Leonesi):

Verrà affrontato il dibattito sul significato e il ruolo dei classici nel mondo del teatro cinese contemporaneo, con particolare riferimento all’accesa controversia in corso sulle modalità con cui approcciare i classici e alle implicazioni che essa nasconde. Dopo un breve quadro introduttivo del teatro cinese contemporaneo (post 1976), le lezioni si baseranno sulla visione e analisi di due messinscena di classici che hanno suscitato molto clamore negli anni recenti e sulla lettura e analisi di testi critici, interviste, recensioni e commenti relativi.

The course reflects on the rereading and reworking of cultural and literary heritage, particularly in contemporary China. It is divided into two parts:

 

Part 1 (prof. Stefania Stafutti)

This part of the course will deal with literary texts of different genres that feature notable characters of imperial China's historical and literary scene (Qu Yuan 340-278 BC; Hai Rui, 1514-1587; Sun Wukong, from the 9th century). The course will highlight the new interpretations of their role and personalities in contemporary China and the debate these interpretations may raise. The literary figure of the Monkey King will also be proposed as a case study in the reinterpretations offered by cinema and TV in different phases of the development of society in modern and contemporary China.

 

Part 2 (prof. Barbara Leonesi):

This part of the course focuses on the debate about the meaning and role of the classics in contemporary Chinese theatre. It focuses on the heated controversy on how to approach the classics and the implications it hides. After a brief introductory overview of contemporary Chinese theatre (post-1976), the lessons will present the reception and analysis of two mise en scène of classics that have caused a lot of clamours in recent years and on the reading and study of critical texts, interviews, reviews and related comments.

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni frontali della durata di 36 ore complessive. La frequenza in aula è vivamente consigliata per favorire la migliore interazione possibile con la docente e la classe ed è comunque necessaria, nella misura indicata dai docenti del corso, per potere accedere agli esoneri. 


Chi per ragioni di orario o altre limitazioni non può seguire le lezioni, dovrà contattare le docenti per indicazioni e dovrà comunque studiare i materiali presenti in bibliografia e messi a disposizione sulla piattaforma Moodle. 

Si raccomanda di consultare gli avvisi della pagina dell'insegnamento per eventuali variazioni e aggiornamenti

36 hours of lessons activities.

Courses will be provided face-to-face. Recorded lessons will not be available.

Each lesson will last 2 hours.

Classroom attendance is strongly recommended and requested if the students want to access the partial exams.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

PROVA ORALE

La prova orale del modulo 1 (letteratura) è divisa in due parti, a cura delle due docenti del corso, da sostenersi contestualmente:

parte 1:  (prof.ssa Stefania Stafutti)

parte 2 (prof.ssa Barbara Leonesi): Gli studenti dovranno essere in grado di: 

- conoscere il contenuto dei testi previsti per l'esame, ivi compresi i testi di lettura, per i quali dovranno essere in grado di fornire anche un corretto inquadramento dell'autore.

- leggere,  tradurre, commentare e analizzare i testi affrontati in classe

- descrivere e commentare i video delle messinscena analizzate in classe

 

NOTA BENE: La prova orale del modulo 1 (letteratura) e modulo 2 (lingua) possono essere sostenute in appelli separati. La prova orale del modulo 2 (lingua) è l'esame verbalizzante, pubblicato nella bacheca come Lingua e letteratura cinese I anno: per accedere a questa prova orale, lo studente dovrà aver superato con esito positivo sia le prove scritte che il modulo di letteratura (nelle date indicate con: orale modulo di letteratura). 

Il voto finale dell'esame è costituito dal voto di media delle parti verbalizzanti e non (ognuna delle quali dovrà essere singolarmente sufficiente). Se la prova scritta è sostituita da esoneri in itinere, il voto di tale prova sarà dato dalla media tra due voti dell'esonero (con eliminazione del voto più basso)

ORAL EXAM:

The oral exam of module 1 (Chinese literature) consists of 2 parts:

Part 1 (Prof. Stefania Stafutti)

 

Part 2 (Prof. Barbara Leonesi): 

The student must:
- Present and appraise the books listed in the bibliography
- Read, translate and analyze the texts analyzed in class
- Describe and comment on the mise en scène analyzed in class

Please note:
The students can take the oral exam of modules 1 (literature) and 2 (language) separately. The oral test of module 2 (language) is the final part of the exam, on the date published on the exams calendar as Chinese language and literature 1st year. To access this oral test, the student must have successfully passed both the written tests and the literature module (on the dates indicated with the oral literature module).

 

 

Oggetto:

Attività di supporto

1. Studenti/esse con DSA o disabilità sono pregati  di prendere visione delle modalità di supporto (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita)  e in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d’esame (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita/supporto-studenti-e-studentesse-con).”; sono altresì pregati/e  di informare il docente all'inizio del corso, per concordare un percorso di apprendimento personale adatto alle loro esigenze, anche al di là delle misure compensative e dispensative previste per l'esame.

2. Chi per ragioni di orario o altre limitazioni non può seguire le lezioni, dovrà contattare le docenti per indicazioni e dovrà comunque studiare i materiali presenti in bibliografia e messi a disposizione sulla piattaforma Moodle. 

Si raccomanda di consultare gli avvisi della pagina dell'insegnamento per eventuali variazioni e aggiornamenti

 

 

1. Students with SLD or disabilities are requested to check the information provided at the following link:https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita); for additional support, please also check (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita/supporto-studenti-e-studentesse-con).”; Students with SLD also need to contact the teacher at the beginning of the course, to organize their learning program.

2. Classroom attendance is strongly recommended and compulsory if the students want to access the partial exams. Those who cannot attend classes need to contact the teachers and have to read the materials provided in the course bibliography and any other material available on the Moodle platform. 

It is recommended to consult this page regularly for any changes and updates.

 

 

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
Transforming Monkey. Adaptation and Representation of a Chinese Epic
Anno pubblicazione:  
2018
Editore:  
University of Washington Press
Autore:  
SUN Hongmei
ISBN  
Capitoli:  
Introduction Chap. 1, 3, 4
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Articolo
Titolo:  
Revolution and Continuity in Guo Moruo Representation of Qu Yuan
Titolo rivista:  
Chinese Literature: Essays, Articles, Reviews (CLEAR)
Anno pubblicazione:  
2014
Autore:  
Zikpi Monica E. M.
Volume:  
36
Note testo:  
Stable URL: https://www.jstor.org/stable/43490204
Pagina iniziale, finale:  
175-200
URL:  
Obbligatorio:  
No


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Turbolent Decade: a History of the Cultural Revolution
Anno pubblicazione:  
1996
Editore:  
University of Hawai'i Press
Autore:  
YAN Jiaqi, GAo Gao
ISBN  
Capitoli:  
Chapter 1, pp. 23-38
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Articolo
Titolo:  
The Play's the Thing: Wu Han and Hai Rui rivisited
Titolo rivista:  
The Australian Journal of Chinese Affairs
Anno pubblicazione:  
1982
Autore:  
FISHER Tom
Volume:  
7
Pagina iniziale, finale:  
1-35
URL:  
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Using the Past to serve the Present: historiography and politics in contemporary China
Anno pubblicazione:  
2015
Editore:  
Routledge
Autore:  
UNGER Jonathan ed.
ISBN  
Capitoli:  
Cap. a cura di R. Wagner: "In Guise of Congratulation...."
Obbligatorio:  
Si
Oggetto:

Parte 2:

Lao She. 2010. Teahouse. Translated by Claire Conceison and Ying Ruocheng. In The
Columbia Anthology of Modern Chinese Drama, edited by Chen Xiaomei, 547-;597.
New York: Columbia University Press.

Leonesi Barbara "Teahouse or Not? Meng Jinghui’s Avant-garde Version of Lao She’s Classic Play", MCLC 2023, 131-161

Li Ruru, Staging China in the Twenty-first Century, 2016, pp. 11-54

Mackerras, Colin, "Tradition, Change and Continuity in Chinese Theatre in the Last Hundred Years: In Commemoration of the Spoken Theatre", Asian Theatre Journal, 2007, pp. 1-21

Shiao-ling Yu,  “Politics and Theatre in the PRC: Fifty Years of "Teahouse" on the Chinese Stage”,  Asian Theatre Journal, Vol. 30, No. 1 (SPRING 2013), pp. 90-121

 

Inserire qui il testo in inglese. Non eliminare l’indicazione “English” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in inglese. Una volta inseriti i testi eliminare queste indicazioni in modo che non risultino visibili agli studenti.



Oggetto:

Note

Inserire qui il testo in italiano. Non eliminare l’indicazione “Italiano” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in italiano. Una volta inseriti i testi eliminare queste indicazioni in modo che non risultino visibili agli studenti.

The students are invited to refer to the section in Italian for bibliographical references.

Inserire qui il testo in inglese. Non eliminare l’indicazione “English” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in inglese. Una volta inseriti i testi eliminare queste indicazioni in modo che non risultino visibili agli studenti.

Registrazione
  • Aperta
    Apertura registrazione
    01/09/2023 alle ore 01:00
    Chiusura registrazione
    30/06/2024 alle ore 01:00
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 17/01/2024 17:27
    Location: https://asiaeafricalm.campusnet.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!